Italiano - English - Area riservata
Scienza & Cultura del Cibo

Scienza & Cultura del Cibo

Biochimica della Nutrizione

Scienza & Cultura del Cibo

Docente

Maria Luigia Pallotta

Corso di Studi

Scienza e cultura del cibo

Profilo

Comune

Insegnamento

Biochimica della nutrizione

CFU

8CFU  ALIAS 64 hours (i.e. 16  LAB + 48 Lectures)

Obiettivi formativi e loro coerenza con gli obiettivi del corso di studio

Il corso di Biochimica della nutrizione ha la finalità di far conoscere agli studenti le funzioni e le trasformazioni delle biomolecole che sono alla base della nutrizione umana, di far acquisire un metodo critico nello studio e padronanza dei nessi tra gli argomenti presentati, di allineare i contenuti delle lezioni alle necessità del corso di laurea in Scienza e cultura del cibo.

 

 

Programma/contenuti del corso

I nutrienti essenziali. Vitamine idrosolubili e liposolubili, microelementi e macroelementi, acidi grassi omega-3 e -6, amminoacidi essenziali.

Fonti alimentari, modalità di assorbimento, biodisponibilità, ruolo biochimico e nutrizionale. Meccanismi biochimici della digestione e assorbimento dei macronutrienti (carboidrati, lipidi, proteine).

Overview sul metabolismo e sui diversi destini delle biomolecole di interesse alimentare

Carboidrati e loro metabolismo. Glicolisi Glicogenosintesi. Glicogenolisi. Gluconeogenesi 

Lipidi e loro metabolismo. Carnitina e trasporto degli acidi grassi nel mitocondrio. Beta-ossidazione. Corpi chetonici.

Aminoacidi e loro metabolismo. Deaminazione degli aminoacidi. Reazioni di transaminazione. Ciclo dell’urea.  Decarbossilazione ossidativa dell’acido piruvico. Ciclo di Krebs. Reazioni anaplerotiche.

Metabolismo dell’etanolo

Acqua: acqua corporea esogena ed endogena. Bilancio idrico, fabbisogno idrico ed eventuali alterazioni

Integrazioni e interrelazioni metaboliche correlate ai ritmi alimentazione/digiuno

 

Bibliografia/testi di riferimento

Biochimica della nutrizione; Leuzzi Ugo,Bellocco Ersilia,Barreca Davide Editore Zanichelli

Materiale didattico specifico distribuito dal docente durante il corso.

Prerequisiti

Elementi di chimica e sostanze organiche naturali e nutraceutiche

Metodi didattici

Le lezioni di didattica frontale sono lo strumento di elezione per la trasmissione di informazioni sulle funzioni e trasformazioni delle biomolecole (i.e. glucidi, acidi grassi, aminoacidi,) alla base della nutrizione umana. 
I contenuti delle lezioni sono rese maggiormente fruibili grazie all’ausilio di slide proiettate durante lo svolgimento del corso e mappe concettuali riepilogative. Si predilige una modalità di insegnamento più interattiva, all’interno della quale la docente stimola il ragionamento, il confronto e la discussione tra dli studenti. Inoltre saranno effettuate esercitazioni didattiche in cui verranno esaminate tabelle di composizione degli alimenti con calcolo del fabbisogno calorico e del suo raggiungimento.

Lingua

Italiano

Modalità di verifica

L’esame prevede una prova orale, previo superamento di un pre-test da svolgersi nella stessa giornata, nel quale il candidato deve dimostrare di possedere le conoscenze basilari dei concetti di biochimica della nutrizione e quelle piú specifiche delle differenti pathway metaboliche e loro interconnessione e regolazione. In particolare è richiesto al candidato di padroneggiare i contenuti del corso evidenziando capacità di analisi, comprensione e valutazione di grafici e tabelle.
La votazione è espressa in trentesimi.

Altre informazioni

e-mail  pallotta@unimol.it

           pallottamarialuigia@gmail.com

Studenti con disabilità o studenti con DSA

Gli studenti con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), accreditati presso il Centro servizi per studenti disabili e studenti con DSA, possono rivolgersi direttamente al docente, o tramite il referente di Dipartimento per la disabilità/DSA, per concordare, sentito il Centro servizi, le modalità di svolgimento delle prove intermedie, degli esami, adottando le eventuali misure dispensative o l’uso di strumenti compensativi previsti dalla normativa vigente e dalle apposite Linee guida dell’Ateneo