Italiano - English - Area riservata
Curriculum - Prof. Pier Paolo BELLINI

Curriculum

pierpaolobellini_it.pdf

 

DATA CURRICULUM

 

 

1) Dati anagrafici

Indirizzo e-mail:

 

Anno di nascita

Nome e cognome

Ateneo di servizio o di riferimento

1965

Pier Paolo Bellini

Università del Molise

2) Titoli di studio acquisiti

 

 

data

descrizione

 

1990

1995

1993-1995

 

 

 

1998

Laurea in Lettere Moderne.

Laurea in D.A.M.S. Musica.

Borsa di Studio per Specializzazione all’estero, Università di Paris XII, Creteill.

Diploma di Composizione.

 

3) Posizione accademica attuale

 

 

Data di inizio

Descrizione della posizione

 

23/03/2006

Ricercatore

 

4) Carriera accademica

(ruoli e conferme)

 

Data di inizio - fine

Descrizione della posizione

 

 

 

 

5) Posizioni di responsabilità nell’organizz. accademica

(ruoli in Facoltà, dipartimenti e Ateneo)

 

Data di inizio – fine

Descrizione della posizione

 

Ottobre 2009

Coordinatore Orientamento e Tutorato del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione

 

Ottobre 2008

Responsabile aggiornamento del sito del Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione

 

6) Didattica

Insegnamenti ricoperti

(ultimi 10 anni)

 

6.1) Universitaria

 

 

Anno accademico

Ateneo e Facoltà

Tipologia (contratto, supplenza, titolarità..) e insegnamento

2009-2010

 

 

 

 

 

2009-2010

 

 

 

 

 

2008-2009

 

 

 

 

 

2008-2009

 

 

 

 

 

2008-2009

 

 

 

 

 

2007-2008

 

 

 

 

 

2007-2008

 

 

 

 

 

2007-2008

 

 

 

 

 

2007-2008

 

 

 

 

 

2006-2007

 

 

 

 

 

2006-2007

 

 

 

 

 

2006-2007

 

 

 

 

 

2006-2007

 

 

 

 

 

2005-2006

 

 

 

 

 

2005/06

2004/05

2003/04

 

 

 

2005/06

2004/05

2003/04

2002/03

 

 

2002/03

 

 

 

 

 

2000/01

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze del Turismo, Facoltà di Economia.

 

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali ed Ambientali, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali ed Ambientali, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli studi del Molise, Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario.

 

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali ed Ambientali, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli studi del Molise, Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario.

 

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali ed Ambientali, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli Studi del Molise, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze Umane e Sociali.

 

Università degli studi di Macerata, Corso di Laurea in Scienze della Formazione. Facoltà di Scienze della Formazione Primaria.

 

Università degli studi di Macerata, Corso di Laurea in Scienze della Formazione. Facoltà di Scienze della Formazione Primaria.

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Sociologia dei processi culturali e comunicativi”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Sociologia della comunicazione”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Sociologia dei processi culturali”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Metodologia dell’educazione musicale”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Sociologia della musica, della letteratura e dell’arte”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Sociologia dei processi culturali”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Sociologia dei processi culturali ed educativi”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Metodologia dell’educazione musicale”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Sociologia della musica, della letteratura e dell’arte”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Sociologia dei processi culturali”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Sociologia dei processi culturali ed educativi”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Metodologia dell’educazione musicale”.

 

Affidamento in qualità di ricercatore universitario dell’insegnamento di “Storia della musica”.

 

 

Docente a contratto di “Sociologia della musica, della letteratura e dell’arte”.

 

 

 

Docente a contratto di “Metodologia dell’educazione musicale”.

 

 

 

Docente a contratto di “Metodologia dell’educazione musicale”.

 

 

 

Docente a contratto di “Teoria musicale con elementi di armonia e contrappunto”.

6.2) Extra Universitaria

 

 

Anno

Ente

Tipologia (contratto, supplenza, titolarità..) e insegnamento

dal 1997 al 2003

 

Fondazione Sacro Cuore, Liceo Scientifico e Classico, Milano.

 

Docente a contratto (Collaborazione Coordinata Continuativa) di “Storia della Musica”.

7) Ricerca

 

 

7.1) Attività di ricerca

 

 

Data

Posizione

Tipo di indagine e titolo

2009-2010

 

 

 

 

 

 

 

 

2008-2009

 

 

 

 

 

 

 

 

2006-2007

 

 

 

 

 

 

2005-2006

 

 

 

 

 

2003-2004

 

Responsabile scientifico di progetto (Società Consortile Entertraining, Sovvenzione Globale: Learning Week, Fondo Sociale Europeo, Regione Lombardia).

 

 

 

Responsabile scientifico di progetto (Società Consortile Entertraining, Sovvenzione Globale: Learning Week, Fondo Sociale Europeo, Regione Lombardia).

 

 

 

Responsabile generale di progetto (Elsinor s.r.l., Art4 s.r.l., Associazione PerformingArts, Fondo Sociale Europeo, Regione Lombardia).

 

Responsabile generale di progetto (Elsinor s.r.l., Art4 s.r.l., Integra s.r.l., Fondo Sociale Europeo, Regione Lombardia).

 

Responsabile generale di progetto (Fondazione Alma Mater dell’Università degli Studi di Bologna, Csea, Fondo Sociale Europeo, Regione Lombardia).

Ricerche empiriche per la fase Desk, Network e Analisi dei dati nelle sei macroaree di sperimentazione (Orientamento, Transnazionalità, Specializzazione professionale, Consolidamento, Sostegno, Integrazione culturale)

 

Ricerche empiriche per la fase Desk, Network e Analisi dei dati nelle sei macroaree di sperimentazione (Orientamento, Transnazionalità, Specializzazione professionale, Consolidamento, Sostegno, Integrazione culturale)

 

Ricerca empirica (questionari e interviste telefoniche) sulle professioni delle arti visive in Italia. Titolo: “PerformingArts: nuove strategie di integrazione dell’educazione artistica”.

 

Ricerca empirica (questionari telematici e interviste telefoniche) sulle professioni della Scrittura in Italia. Titolo: “PerformingArts”.

 

Ricerca empirica (questionari e interviste telefoniche) sulle professioni musicale in Italia.

Titolo: “Musica: Liberl Arts”.

7.2) Principali aree di ricerca scientifica

Descrizione

Cinque parole – chiave di sintesi

Sociologia della Musica, della Letteratura e dell’Arte, approfondimento del processo di “significazione” artistica, status, ruolo dell’artista nella società contemporanea, costruzione identitaria dell’artista.

a) Relazioni, interferenze e criticità che nascono nell’“uso sociale” del linguaggio dei suoni. Incidenza dei messaggi massmediatici dell’industria culturale nell’acquisizione di stilemi comunicativi ormai istituzionalizzati e loro problematicità in ambito artistico-educativo.

b) Habitus psico-sociologico degli artisti italiani, in particolare i processi di formazione di “modelli” professionali che vengono a costruirsi come forma mentis dei diplomati nei Conservatori di musica, nelle Accademie di Belle Arti, degli associati a Club letterari.

c) Problematiche legate al “fare arte” all’interno degli attuali processi culturali: definizioni di arte, valore artistico, comunicazione artistica, sistema artistico, nella società postmoderma, ecc.

Consumi culturali

Comunicazione

Industria culturale

Identità professionale

Sistema artistico

7.3) Organizzazione di convegni scientifici

 

 

Data

Descrizione

 

9-10/06/2006

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

23/10/2004

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Organizzazione del Convegno “Suono e parola: antiche e nuove corrispondenze”, Auditorium Scuole Civiche di Milano. Quattro tavole rotonde per la discussione dei dati della ricerca empirica realizzata dall’autore sulle professioni musicali e letterarie in Italia. Sono intervenuti rappresentanti delle più significative figure professionali del settore.

 

Organizzazione del Convegno “Professione Musicista. Istituzioni e attività musicali in Italia”, Conservatorio di Milano. Tre tavole rotonde per la discussione dei dati della ricerca empirica realizzata dall’autore sulle professioni musicali in Italia. Sono intervenuti rappresentanti delle più significative figure professionali del settore.

 

7.4) Relazioni a convegni scientifici

(ultimi 10 anni)

 

Data

Convegno

Titolo relazione

Aprile 2010

 

 

 

 

 

 

 

Ottobre 2009

 

 

Ottobre 2009

 

 

 

 

 

 

Aprile 2009

 

 

 

 

 

 

 

Febbraio 2008

 

 

 

 

Giugno 2006

 

 

 

 

 

 

 

Maggio 2005

 

 

 

 

 

 

 

Aprile 2005

 

 

 

 

 

 

Settembre 2004

 

 

 

 

“Musei-Evento e Città-Festival: come è il pubblico?”

Seminario di Sociologia. Patrocinio Sezione PIC dell’Associazione Italiana di Sociologia. Istituto “L. Sturzo”, Roma

 

“Oltre il multiculturalismo”

 

 

“Gesti e gestacci, quando il significato non è legato alle parole”. Seminario sulle possibilità di un tipo di ragionamento non simbolico, Campobasso.

 

“Giornalismo musicale, critica musicale, comunicazione e nuove tecnologie”, Conservatorio di musica Lorenzo Perosi, Campobasso, Master Classes ‘09

 

“Una scuola che insegna a ragionare: il metodo dell'esperienza”, Fondazione per la Sussidiarietà, Milano.

 

“Advances nelle teorie e nella ricerca sulla comunicazione. Nuove strategie di significazione nella comunicazione globale”. Seminario annuale di Specom, Salerno-Napoli.

 

“Come cambiano le istituzioni sociali. Individui, norme, valori”. Convegno internazionale promosso dal Dipartimento di Sociologia dell'Università Cattolica di Milano.

 

“Il ritorno a casa”, Secondo Convegno, Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce, Roma.

 

“Glocom. Comunicazione e Globalizzazione”. Convegno Nazionale, Università di Urbino, Facoltà di Sociologia.

Ricevere l’arte

 

 

 

 

 

 

 

Intervento al dibattito sul testo di Pierpaolo Donati

 

Il gesto artistico

 

 

 

 

 

 

Tavola rotonda: Musica e cultura, lavorare nella comunicazione

 

 

 

 

 

Musica e senso.

 

 

 

 

La significazione artisticain una società multimediale.

 

 

 

 

 

 

Come “non cambia” una istituzione culturale: il caso dei Conservatori di musica in Italia.

 

 

 

 

Note di nostalgia. Il viaggio nella musica.

 

 

 

 

 

Comunicare con i suoni. Educazione e musica nella società globalizzata.

 

7.5) Posizioni di responsabilità in assoc. scientifiche

 

 

Data inizio – fine

Descrizione

 

 

 

 

7.6) Partecipazione ad associazioni scientifiche

 

 

Data inizio – fine

Descrizione

 

 

 

 

9) Altre informazioni ritenute

utili

 

9.1) Breve presentazione del disegno di ricerca, della metodologia utilizzata e risultati raggiunti in riferimento alle ricerche svolte e ritenute maggiormente rilevanti per la disciplina

La ricerca sulle professioni e sulla comunicazione artistica, che si sta svolgendo in un arco di circa quattro anni, ha l’obiettivo di far emergere le dinamiche di costruzione identitaria degli artisti contemporanei, le funzioni dei singoli soggetti e delle strutture all’interno dei sistemi, i processi di significazione artistica.

Le tre indagini realizzate (l’ultima in via di svolgimento) sui sistemi artistici legati alla musica, alla scrittura e alle arti visive, hanno utilizzato essenzialmente due tipi di metodologia di ricerca empirica: il questionario (spedito via posta con affrancatura di ritorno) per il campione dei diplomati (Conservatori di Musica e Accademie di Belle Arti) e l’intervista telefonica per i professionisti del settore musicale, letterario, artistico. In un caso, quello letterario, in sostituzione del questionario postale (non potendo fruire, per la scelta del campione, del titolo di studio, inesistente nel settore) è stato sperimentato un questionario telematico inviato agli iscritti ai club letterari su web.

I primi risultati mettono in evidenza le situazioni attuali di criticità legate a

- difficoltà di giungere a definizioni sociali condivise dei concetti di arte, artista, valore artistico, ecc.;

- difficoltà relative alla professione;

- difficoltà relative al funzionamento specifico dei linguaggi creativi;

- difficoltà relative alle molteplici relazioni tra i soggetti del sistema, tra loro e con i pubblici.

 

 

9.2) Altre informazioni

 

 

Dal 1996

 

 

 

Ha inoltre pubblicato i seguenti saggi su riviste scientifiche

 

Michel Angelo Grancini e la musica sacra del ‘600

 

 

Angelo Berardi: rapporti tra teoria e composizione nella seconda metà del Seicento (1° parte)

 

Angelo Berardi: rapporti tra teoria e composizione nella seconda metà del Seicento (2° parte)

 

Musica sacra e musica di corte

Cooperativa Nuovo Mondo a.r.l., Milano.

 

 

 

 

 

in “Rivista Internazionale di Musica Sacra”, Anno 13 – nn. 3-4, 1992, pp. 288-398.

 

in “Rivista Internazionale di Musica Sacra”, Anno 16 – n. 1, 1992, pp. 5-120.

 

 

in “Rivista Internazionale di Musica Sacra”, Anno 16 – n. 2, 1992, pp. 269-429.

 

 

in “LineaTempo. Itinerari di ricerca storica e letteraria”. Il Seicento: L’uomo e la conoscenza della realtà nel mondo del Seicento, ITACAlibri, Castel Bolognese (RA), 2000, pp. 26-36

Contratto di collaborazione a progetto, General Editor della collana musicale “Spirto Gentil”.

 

n. pagine

 

110

 

 

 

115

 

 

 

 

160

 

 

 

 

10

 

 

Il sottoscritto Pier Paolo Bellini autorizza al trattamento dei dati personali, contenuti nel presente curriculum, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996, ed alla loro pubblicizzazione anche su siti web.

 

 

 

Firma

 

data: 19/04/2010