Pubblicazioni
Pubblicazioni presenti sul Catalogo Istituzionale
Elenco delle pubblicazioni
Elenco Pubblicazioni
1995
- La fondazione dell’Abbazia di Santa Maria di Cadossa. Strategie politico-istituzionali nel Vallo di Diano tra Longobardi e Normanni, in «Apollo» (Bollettino dei Musei Provinciali del Salernitano), XI, pp. 70-101
1997
- Una prospettiva verosimile: la fondazione di Santo Stefano nelle strategie politiche dei primi conti normanni di Marsico in AA.VV.,La Chiesa di Santo Stefano di Sala Consilina. Dalle carte d’archivio all’archivio dell’arte,(Comune di Sala Consilina, Società Salernitana di Storia Patria, Collana di Studi Storici Salernitani, 11) Salerno 1997, pp.15-24
1998
- Recensione di: C. Carlone (a cura di), I regesti dei Documenti della Certosa di Padula (1070 - 1400), Salerno 1996 in «Rassegna degli Archivi di Stato», Dicembre 1998, pp.101-107
- Cronaca/recensione di: Tancredi Conte di Lecce Re di Sicilia, Convegno Internazionale organizzato dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli studi di Lecce (Lecce 19-21/2/98) in «Quaderni Medievali » 46, Dicembre 1998, pp. 203-210
1999
- Recensione di: J. M. Martin, Foggia nel Medioevo (Le città nel Mezzogiorno Medievale, 2, collana a cura di B. Vetere e A. Leone), Galatina 1999, in «Archivio Storico del Sannio», IV (1999), pp. 134-139
2000
- La Reparatio Castrorum nel Vallo di Diano. Organizzazione territoriale di un’area campione in età normanno-sveva. Nota preliminarein Monasteri e Castelli nella formazione del paesaggio italiano. La Viabilità. Atti del Seminario di Studi (Benevento 20/11/98), «Archivio Storico del Sannio», V/2 (2000), pp. 101 - 118
2001
- La documentazione sulla diffusione del monachesimo italo-greco nel territorio del Principato di Salerno, in La donna nella realtà del Mediterraneo tra cultura, tradizioni, politica ed economia, a cura di L. Arnone, T. Rotella, Lagonegro 2001, pp. 18 - 23
2002
- Fondazioni italo-greche nel Principato longobardo di Salerno. Il caso di Sant’Onofrio di Petina, in «Rassegna Storica Salernitana», 38 (2002), pp. 9 - 36
2004
- «Del Governo et Regimento». Documenti per una ricostruzione dell’ordinamento cittadino di Taranto nel ‘400, in Le pergamene dell’Università di Taranto(1312 - 1652), Galatina 2004, pp. pp. XLVI-LXXXVIII
- Le pergamene dell’Università di Taranto(1312 - 1652), Galatina, Congedo Editore
- Monachesimo e territorio nel Vallo di Diano (secc. XI - XIII), Salerno, Laveglia Editore
2005
- L’evoluzione urbana di Brindisi in età normanno-sveva in Città di Mare del Mediterraneo Medievale. Tipologie, Atti del Convegno di Studi (Amalfi 1 - 3 giugno 2001), Amalfi 2005, pp. 111-139
2006
- Finis est Europae contra meridiem. Immagini da una frontiera dell’Occidente medievale, in Fedi a confronto. Ebrei Cristiani e Musulmani fra X e XIII sec., Atti del Convegno di Studio (Montaione 22 –24 settembre 2004), Centro Internazionale di Studi “La Gerusalemme di San Vivaldo”, a cura di S. Gensini, pp. 193-222
- Il ruolo dei principi di Taranto nelle vicende del Regno di Napoli. «Il re cominciò a conoscere che il principe era un altro re», in AA. VV. Dal Giglio all’Orso. I Principi d’Angiò e Orsini del Balzo nel Salento, a cura di B. Vetere, A. Cassiano (Dipartimento dei Beni dell’Arte e della Storia. Università degli Studi di Lecce), Galatina, pp. 116 -133
- Modelli di gestione del potere signorile nel Salento Medievale, in MEFRM Melange École Fraçaise de Rome, Moyen Âge (2006), II, pp. 24 - 48
2007 - 2008
- Fonti e prospettive metodologiche per la storia delle città nel Mezzogiorno medievale, in «Annali dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa», (2007 - 2008), pp. 7-38
2009
- Le fonti per la storia delle città nel Mezzogiorno, in Cultura cittadina e documentazione: formazione e circolazione di modelli, (Bologna 12-13 ottobre 2006), Clueb, Bologna 2009, pp. 231-253
- L'incompiuta di Brindisi. Tra burocrazia angioina e appalto protocapitalistico, in E. Cuozzo, V. Deroche, A. Peters-custot, V. Prigent, Puer Apuliae. Melanges offerts à Jean-Marie Martin, (Centre de recherche d'Histoire et Civilisation de Byzance, "Monographes", 30) pp. 11-25
- Luca Campano arcivescovo di Cosenza (1203-1227),in E. Cuozzo, J.-M. Martin, Studi in margine alla Platea di Luca arcivescovo di Cosenza (1203-1227), (Medievalia Collana diretta da A. Cernigliaro - E. Cuozzo - O. Zecchino), pp. 11-26
- La conduzione del patrimonio della Chiesa cosentina nel XIII sec., in E. Cuozzo, J.-M. Martin, Studi in margine alla Platea di Luca arcivescovo di Cosenza (1203-1227), (Medievalia Collana diretta da A. Cernigliaro - E. Cuozzo - O. Zecchino), pp. 141-185
- Cosenza sul Monte Pancrazio. Dinamiche di formazione del tessuto urbano medievale, inE. Cuozzo, J.-M. Martin, Studi in margine alla Platea di Luca arcivescovo di Cosenza (1203-1227), (Medievalia Collana diretta da A. Cernigliaro - E. Cuozzo - O. Zecchino), pp. 61-111
- Brindisi Medievale. Natura Santi e Sovrani in una città di frontiera, (Historica, 13. Collana dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli diretta da G. Galasso, E. Cuozzo, P. Craveri), Editoriale Scientifica, Napoli 2009
2010
- Spese per la camera principalis di Giovanni Antonio del Balzo Orsini da un frammento di contabilità del 1463, in E. CUOZZO (a cura di), Studi in onore di Guglielmo de' Giovanni-Centelles, (Intorno ad un Mare, 1), Società Ital. di Scienze Ausiliarie della Storia, Roma – Archivio Centrale dello Stato, pp. 41-79
- L'aristocrazia all'Unità d'Italia, in «Dimore Storiche», 72 (2010), pp. 192-194
2011
- Lo sviluppo urbano di Salerno nel Medioevo. I temi della ricerca storica, in M. PACIFICO, M. A. RUSSO, D. SANTORO, P. SARDINA (a cura di), Memoria, Storia e Identità, (Quaderni Mediterranea, 17), Palermo, pp. 19-44
2012
- Cosenza 1184. Morfologia urbana e terremoti, ARIANO CESN (Centro Europeo Studi Normanni), pp. 33-51
- La presenza amalfitana sull'Adriatico. Tipologie e dinamiche di formazione tra XI e XIII sec. in E. G. Farrugia, S. Caprio (a cura di),Le amalfitanie nel Mediterraneo, Roma: Pontificio Istituto Orientale, pp. 69-95
2013
- Geografia e Storia, in (a cura di): A. Pandolfi, Geografia: dalla ricerca alla didattica. Due autori a confronto, Università degli Studi del Molise - Press, pp. 5-15
- Risolutezza e lucidità nell'azione politica di Maria d'Enghien, in (a cura di): E. Novi Chavarria, I. Zilli,Culture di genere in Unimol, Università degli Studi del Molise - Press, pp. 71-86
- Saggi di storia amalfitana, SSAS, Roma 2013
2014
- La presenza degli amalfitani nella Puglia medievale, in Medioevo per Enrico Pispisa, Messina 2014, pp. 127-139
- La città del Principe. Vita cittadina e prerogative feudali a Taranto in età angioino-aragonese, in “Il re cominciò a conoscere che il principe era un altro re”. Il principato di Taranto nel contesto mediterraneo (secc. XI-XV), Atti del convegno (Napoli 2011), a cura di G. T. Colesanti, Roma 2014, pp. 251-286
- L’Italia meridionale tra VI e XI secolo. Alcuni punti di osservazione, in Il Ducato e il principato di Benevento. Atti del convegno di Studi, 1° febbraio 13, Benevento Museo del Sannio, Benevento 2014, pp. 1-35
- I contesti urbani della Puglia dopo la conquista normanna, in Alle origini del Dualismo italiano, Atti del convegno internazionale (Ariano, settembre 2011), a cura di Giuseppe Galasso, Soveria Mannelli 2014, pp. 11-26
2015
- Brindisi,Spoleto 2015 (CISAM - Il Medioevo nelle città Italiane, 8)
- Sviluppo dell’economia locale, esercizio del potere e pratiche devozionali. Rapporti tra eventi fieristici e mete di pellegrinaggio in alcuni centri della Puglia medioevale, in Il turismo religioso in Europa. Santi, Pellegrinaggi, visite e itinerari interreligiosi, XXVIIIe colloque Euroethnos, a cura di F. Giacalone, Morlacchi Editore, Perugia, pp. 33-45
2016
- Quei Maledetti Normanni, Studi offerti in onore di E. Cuozzo, a cura di R. Alaggio, J.- M. Martin, Ariano Irpino (Medievalia, Collana del CESN)
- Dai pochi registri ai numerosi calafati: la documentazione sulle flotte e le attività marinare di epoca aragonese nel Regno di Napoli, in Tripulacions i Vaixells a la Mediterrania medieval: Fonts i perspectives comparades des de la Corona d’Aragò, a cura di R. Salicrù, Pubblicazioni del CSIC Barcellona, pp. 59-63, 65-69
- Il contributo di Errico Cuozzo alla storia del Mezzogiorno medievale, in Quei Maledetti Normanni, Studi offerti in onore di E. Cuozzo, a cura di R. Alaggio, J.- M. Martin, Ariano Irpino, pp. XXIX- XLIII
- Riccardo di Mandra, Dizionario Biografico degli Italiani vol. 82 (Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani)
- Ruggero d’Andria, Dizionario Biografico degli Italiani vol. 82 (Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani)
2017
- La produzione della cancelleria dei principi di Taranto nella prima metà del XV sec., in I. Lazzarini (a cura di), Le carte e gli archivi italiani nel medioevo, il caso molisano, Viella, Roma, pp. 217-237
- Conciencia y sentido del poder en la comunicación epistolar de Isabella Chiaromonte (1456-1465) in A. Ferrero (a cura di), AUTORIDAD, PODER E INFLUENCIA: MUJERES QUE HACEN HISTORIA, Università di Zaragoza, pp. 15-29
- Costruire la Memoria. La consapevolezza identitaria nelle comunità cittadine del Mezzogiorno medievale, in Antropologia e Società. Scritti in onore di Vincenzo Spera, a cura di R. Alaggio, A. Mancini, L. Scillitani, Soveria Mannelli, pp. 311-327
- Développement de l’économie locale, exercice du pouvoir et pratiques dévotionnelles. Rapports entre foires et lieux de pèlerinage dans quelques localités des Pouilles au Moyen-Age, in L.S.Fournier, F. Giacalone (eds.),L'Europe pèlerine, Paris 2017, Editions L'Harmattan, Collection "Ethnologie de l'Europe", pp. 25-42
- Antropologia e Società. Scritti in onore di Vincenzo Spera, a cura di R. Alaggio, A. Mancini, L. Scillitani, Rubbettino Editore
2018
- Trasformazioni e continuità nell’assetto insediativo del Samniummolisano tra tardo-antico e altomedioevo, in Biagio da Morcone e l’redità longobarda, a cura di G. Stanco, Ariano Irpino, pp. 105-118, (Medievalia, 7)
- La constructión de embarcaciones en el reino de Nápoles: dos ejemplos de industria naval en el Mediterráneo occidental en época aragonesa, in Barcos y constructión naval entre el Atlántico y el Mediterráneo en la época de los descubrimientos, a cura di D. González Crux, Consejo superior de investigaciones científicas, (con G.T. Colesanti) (Biblioteca de Historia, 89), Madrid, pp. 277-282
2019
- Fonti inedite di età aragonese per lo studio delle flotte e delle attività marinare ne Regno di Napoli, in Tripulacions i vaixells a la Mediteránia medieval. Fonts i perspectives conparades des de la corona d’Aragó, a cura di R. Salicrù i Lluch, (con G. Colesanti), (Textos i Estudis de Cultura Catalana, 231), Barcellona, pp. 59-63, 65-69
- Recensione a: Alessandro Soddu, Signorie territoriali nella Sardegna Medievale, in «Rivista storica italiana», vol. C X X X I, fasc. III, pp.1110-1114
2020
- Monachesimo bizantino e comunità italo-greche nella Campania meridionale,in F. D’Oria,Le pergamene greche di Santa Maria di Pertosa e i Notari di Auletta, Edizioni MIdA - Salerno, pp.145-159
- Tipologie e prassi della produzione documentaria dei Principi di Taranto in età Orsiniana, in I documenti dei principi di Taranto del Balzo Orsini (1400-1465), a cura di R. Alaggio, E. Cuozzo, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, Roma, pp. LXV-CXIX
- Il Principato durante la lotta dinastica angioino-durazzesca fino agli anni di Giovanni Antonio del Balzo Orsini,inI documenti dei principi di Taranto del Balzo Orsini (1400-1465), a cura di R. Alaggio, E. Cuozzo, ISIME, Roma, pp. XLVII - LXIII
- Il Molise nella geografia feudale del XII sec., in Medioevo e Mediterraneo: incontri, scambi e confronti, Palermo 2020, vol. I, pp.147-163
- Gli investimenti amalfitani nell'entroterra pugliese. Itinerari commerciali, interessi fondiari e modelli di gestione patrimoniale, in Gli Amalfitani nella Puglia medievale Insediamenti, fondaci, vie e rotte commerciali, relazioni artistiche e culturali, Centro Storia e Cultura amalfitana, Amalfi 2020, pp. 221-231
- Edizione critica della Produzione documentaria dei Principi di Taranto del Balzo Orsini in R. Alaggio, E. Cuozzo, I documenti dei Principi di Taranto del Balzo Orsini (1400 - 1465),Istituto Storico Italiano per il Medioevo, Roma 2020
2021
- Il contributo di Evelyn Jamison alla storia dei Normanni del Sud, inLes historiographies des mondes normands, XVIIe-XXIe siècle: construction, influence, évolution, a cura di P. Bouduin, E. D’Angelo, ArianoIrpino, 2021, pp. 247-266
2022
- Idéologie du pouvoir et modèles littéraires anglo-normands dans le royaume des deux Guillaume, in P. Bauduin, S. Lebouteiller, L. Bourgeois, Le Les transferts culturels dans les mondes normands médiévaux (VIIIe-XIIe siècle), Objets, Acteurs et Passeurs, (Cultural Encounters in late antiquity and Middle age, 36),Brepols, Turnhout 2022, pp. 183-204
- Un progetto di città. La ri-costruzione di Cosenza in età federiciana, in «Medieval Sophia», 24 (2022), https://www.mediaevalsophia.net/
- Evelyn Jamison. La libertà e l’onestà della ricerca,in Empowerment delle donne. Una lettura interdisciplinare, a cura di M. Cuozzo, L. Tullio, Edizioni Scientifiche italiane, Napoli 2022, pp. 259-269
Campobasso 09/02/2023