Italiano - English - Area riservata
obiettivi formativi, prerequisiti,

obiettivi formativi, prerequisiti,
Biochimica
Obiettivi Formativi del corso
Il corso di Biochimica ha la finalità di far conoscere agli studenti la struttura, la funzione e le trasformazioni delle biomolecole che sono alla base del funzionamento del nostro organismo, di far acquisire un metodo critico nello studio e padronanza dei nessi tra gli argomenti presentati, di allineare i contenuti delle lezioni alle necessità del corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive.
Prerequisiti
E’ richiesta la propedeuticità di Biologia
Programma del Corso

1.Introduzione alla Biochimica.

Atomi, configurazione elettronica, il legame chimico.

Struttura delle molecole.

Nomenclatura chimica.

Stato di ossidazione.

pH.

2.Rappresentazione e classificazione dei composti organici.

Alcool. 

Aldeidi e chetoni.

Ammine.

Acidi carbossilici.

3.Architettura biomolecolare della materia vivente (linee generali)

4.Carboidrati: monosaccaridi (aldosi e chetosi),

Disaccaridi.

Oligosaccaridi. Polisaccaridi.

5.Struttura molecolare e proprietà dei lipidi.

Acidi grassi.

Triacilgliceroli.

Glicerofosfolipidi. Sfingolipidi. Colesterolo.

6. Basi azotate:

struttura delle pirimidine e delle purine.

Legame β- N-glicosidico,

nucleosidi mono, di e trifosfati;

legame estereo e anidridico.

 

7.Aminoacidi.

Struttura degli α-aminoacidi.

Proprietà delle catene laterali degli aminoacidi.

I peptidi e il legame peptidico.

Livelli strutturali delle proteine.

8.Gli enzimi.

Definizione di apoenzima, cofattore, coenzima, gruppo prostetico, oloenzima, zimogeno. Classificazione degli enzimi.

Isoenzimi.

Fattori che influenzano l’attività degli enzimi (pH, T, concentrazione del substrato, modificazioni covalenti). L’equazione di Michaelis-Menten.

Il grafico di Lineweaver-Burk.

Enzimi allosterici.

 

9.Inibizione dell’attività degli enzimi.

Inibizione competitiva e non competitiva

Effetti sui parametri cinetici (i.e. modificazione Km & Vmax, elaborazione mediante grafici)

10.Introduzione al metabolismo.

Il metabolismo cellulare è organizzato in vie metaboliche.

Le cellule depositano ed utilizzano energia sotto forma di ATP.

Anabolismo e catabolismo.

11.Ruolo espletato dal NAD(P)+/NAD(P)H e dal FAD/FADH2.

Equilibrio dinamico degli intermedi metabolici.

Regolazione del metabolismo.

12.Metabolismo dei carboidrati.

Glicolisi (aerobica & anaerobica)

Fosforilazione a livello del substrato

Glicogenosintesi.

Glicogenolisi.

Gluconeogenesi, Ciclo di Cori (fegato/muscolo scheletrico)

13. Metabolismo dei lipidi.

Carnitina e trasporto degli acidi grassi nel mitocondrio.

Beta-ossidazione.

Corpi chetonici.


14 Deamminazione degli aminoacidi, decarbossilazione degli amminoacidi 

Reazioni di transaminazione.

GDH

Ciclo dell’urea.

Ciclo Alanina-Piruvato (fegato/muscolo scheletrico)

15.Decarbossilazione ossidativa dell’acido piruvico.

Ciclo di Krebs.

Reazioni anaplerotiche.

16. Fosforilazione ossidativa e sintesi di ATP

Metodi didattici
Le lezioni di didattica frontale sono lo strumento di elezione per la trasmissione di informazioni sulla struttura, funzioni e trasformazioni delle biomolecole (i.e. glucidi, acidi grassi, aminoacid, nucleotidi). L’analisi delle differenti pathway è resa maggiormente fruibile grazie all’ausilio di slide proiettate durante lo svolgimento del corso e mappe concettuali disegnate alla lavagna riepilogative e interpretative. Per l’analisi di argomenti strettamente connessi alle attivita’ sportive (i.e. metabolismo del lattato, ciclo di Cori, bioenergetica, ecc.) si predilige una modalità di insegnamento più interattiva, all’interno della quale la docente facilita attivita’ di brainstorming stimolando il ragionamento, il confronto e la discussione tra i partecipanti.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame prevede una prova orale, previo superamento di un pre-test da svolgersi nella stessa giornata, nel quale il candidato deve dimostrare di possedere le conoscenze basilari dei concetti di biochimica e quelle piú specifiche delle differenti pathway metaboliche e loro interconnessione e regolazione. In particolare è richiesto al candidato di padroneggiare i contenuti del corso evidenziando capacità di analisi, comprensione e valutazione di grafici e di rappresentazione mediante formula di metaboliti.
La votazione è espressa in trentesimi.
Testi di Riferimento

M. V. Catani, I. Savini, P. Guerrieri, L. Avigliano. Appunti di Biochimica per le lauree triennali, Piccin ed. 2008;

M. Stefani , N. Taddei Chimica, Biochimica e Biologia Applicata, Zanichelli ed. 2004;

P. Champe, R. Harvey, D. Ferrier Le basi della Biochimica Zanichelli ed.2006

Materiale didattico specifico distribuito dal docente durante il corso.

.