Italiano - English - Area riservata
Insegnamenti

Insegnamenti

AVVISI A.A. 2023-24

LINGUISTICA ITALIANA E DIDATTICA DELL’ITALIANO

Prima di scrivere al docente, è opportuno visionare attentamente la scheda dell'insegnamento: https://bit.ly/49cPEEB

OFA ITALIANO

Per assolvere all’Obbligo Formativo di Apprendimento (OFA) di grammatica italiana si deve studiare il seguente libro: Angela Ferrari e Luciano Zampese, Grammatica: parole, frasi, testi dell’italiano, Roma, Carocci, 2016.

Per verificare il recupero, gli studenti in debito sosterranno un test di 20 domande a risposta chiusa che sarà somministrato a gennaio, giugno e settembre. Il test sarà superato se si risponderà correttamente ad almeno 11 domande.

 

SCRITTURA AMMINISTRATIVA E ISTITUZIONALE

Prima di scrivere al docente, è opportuno visionare attentamente la scheda dell'insegnamento: https://bit.ly/4c1r3UJ.

 

STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

A partire dall'anno accademico 2023-24 gli studenti sono invitati a fare riferimento a questo programma.

 

Scheda di rilevazione per l’attività didattica di

Storia della lingua italiana

 

Anno accademico 2023-24

Docente

Antonio Montinaro

Corso di Studi

Lettere e Beni culturali

Profilo (Indirizzo)

 

Insegnamento

Storia della lingua italiana

CFU

12

Obiettivi formativi e loro coerenza con gli obiettivi del corso di studio

L’insegnamento intende far acquisire conoscenze fondamentali sulle strutture dell’italiano, ripercorrendone le tappe salienti di evoluzione dalle origini latine alla contemporaneità.

Nello specifico, promuoverà il raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi:

1) comprensione dei metodi e degli strumenti di studio della lingua italiana;

2) conoscenza delle strutture dell’italiano e delle sue varietà, sia in prospettiva diacronica, sia in prospettiva sincronica;

      3) capacità di comprendere, analizzare e redigere testi scritti (letterari e non letterari), di cui si studieranno i requisiti essenziali.

Complessivamente, l’insegnamento intende far sviluppare abilità utili sia per l’insegnamento, sia per altre attività in cui la capacità di conoscere in profondità e di usare correttamente la lingua italiana sia fondamentale (scrittura professionale, editoria ecc.).

Programma/contenuti del corso

Parte 1. Storia della lingua italiana(6 CFU, 36 ore)

1.1) Gli strumenti di studio;

1.2) le origini;

1.3) gli snodi evolutivi principali;

1.4) l’italiano contemporaneo:

1.4.1) le strutture dell’italiano;

1.4.2) l’italiano regionale, i dialetti e le minoranze linguistiche (diatopìa);

1.4.3) l’italiano e i contesti sociali (diastratìa);

1.4.4) l’italiano e i contesti comunicativi (diafasìa);

1.4.5) l’italiano parlato, scritto e trasmesso (diamesìa).

 

Parte 2. Grammatica storica(3 CFU, 18 ore)

2.1) Studio dei principali fenomeni fonetici, morfologici e sintattici;

2.2) analisi di testi esemplari.

 

Parte 3. Italiano letterario(3 CFU, 18 ore) (per gli studenti frequentanti questa parte si svolgerà in modalità seminariale)

3.1) Studio dell’italiano letterario dalle origini ai giorni nostri;

         3.2) analisi di testi esemplari.

Bibliografia/testi di riferimento

Parte 1. Storia della lingua italiana

1.1) Claudio Marazzini, La lingua italiana. Storia, testi, strumenti, Bologna, il Mulino, 2015;

1.2.) Paolo D’Achille, L’italiano contemporaneo, Bologna, il Mulino, 20194.

 

Parte 2. Grammatica storica

2.1) Giuseppe Patota, Nuovi lineamenti di grammatica storica dell’italiano. Con un’antologia di documenti antichi, Bologna, il Mulino, 2024.

 

Parte 3. Italiano letterario

3.1) Vittorio Coletti, Storia dell’italiano letterario. Dalle origini al XXI secolo. Nuova edizione riveduta e ampliata, Torino, Einaudi, 2022 (solo un capitolo a scelta).

 

        Parti 1-3

1-3.1) Schemi delle lezioni e materiali didattici commentati dal docente in aula (gli studenti troveranno questa documentazione sulla pagina Moodle dell’insegnamento).

 

Tutti i volumi sono disponibili presso la Biblioteca di Ateneo.

Prerequisiti

È auspicabile la conoscenza dei fondamenti della grammatica italiana, che sarà opportuno ripetere prima dell’inizio del corso con l’ausilio di una grammatica scolastica.

Metodi

Parte 1. Storia della lingua italiana(6 CFU, 36 ore)

1.1)Lezioni frontali (24 ore);

1.2) esercitazioni (12 ore).

 

Parte 2. Grammatica storica(3 CFU, 18 ore)

2.1) Lezioni frontali (12 ore);

2.2) esercitazioni (6 ore).

 

Parte 3. Italiano letterario(3 CFU, 18 ore)

3.1) Lezioni frontali (12 ore);

3.2) esercitazioni (6 ore).

 

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

 

Durante il ciclo delle lezioni sono previsti seminari di approfondimento, tenuti da docenti di chiara fama e qualificati ricercatori, che costituiscono parte integrante del corso.

Lingua

Italiano.

Modalità di verifica

L’esame verterà sull’accertamento della comprensione dei contenuti e della bibliografia del corso, esemplificati anche attraverso gli schemi delle lezioni e i materiali didattici distribuiti dal docente in aula.

La modalità di verifica sarà scritta e orale.

 

Prova scritta

È prevista dapprima una prova scritta alla quale sarà attribuito un voto in trentesimi, fino a un massimo di 30/30.

La verifica consiste in 25 domande a risposta chiusa (1 punto per ogni risposta corretta) e 1 domanda a risposta aperta (fino a un massimo di 5 punti per la risposta corretta).

Per le prove scritte si userà Moodle, perciò è importante che si disponga di un dispositivo elettronico collegato alla rete internet.

Per poter essere ammessi alla prova orale, bisognerà prima sostenere e superare la prova scritta con almeno 18/30.

Gli esiti della prova scritta saranno pubblicati e comunicati agli studenti tramite Moodle.

 

Prova orale

La prova orale ha l’obiettivo di determinare complessivamente il livello delle conoscenze acquisite, anche attraverso la valutazione dei lavori svolti durante le esercitazioni.

Il voto sarà in trentesimi,fino a un massimo di 30/30, e farà media aritmetica con quello ottenuto alla prova scritta.

 

Voto finale

Il voto finale scaturirà dalla media aritmetica ottenuta dalla somma del (a) voto dell’esame scritto con il (b) voto dell’esame orale.

 

Es. (a) Voto esame scritto

+

(b) Voto esame orale

=

        Voto finale (media aritmetica), con eventuale lode.

Altre informazioni

ATTENZIONE!

Gli esiti delle prova scritta, propedeutica all’ammissione alla prova orale, saranno validi da giugno 2024 fino ad aprile 2025.

Dopo tale termine temporale, bisognerà rifare la prova scritta.

 

Studenti con disabilità o studenti con DSA

Gli studenti con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), accreditati presso il Centro servizi per studenti disabili e studenti con DSA, possono rivolgersi direttamente al docente, o tramite il referente di delegato di Dipartimento per la disabilità/DSA, per concordare, sentito il Centro servizi, le modalità di svolgimento delle prove intermedie, degli esami, adottando le eventuali forme dispensative o l’uso di strumenti compensativi previsti dalla normativa vigente e dalle apposite Linee guida dell’Ateneo.

 

 

Scheda di rilevazione per l’attività didattica di

History of Italian Language

………VERSIONE INGLESE……………………….

Academic Year 2023-2024

Docente

Antonio Montinaro

Corso di Studi

Lettere e Beni culturali

Profilo (Indirizzo)

 

Insegnamento

History of Italian Language

CFU

12

Obiettivi formativi e loro coerenza con gli obiettivi del corso di studio

The teaching aims to supply fundamental knowledge on the structures of Italian, retracing the salient stages of its evolution from Latin origins to the contemporary.

Specifically, it will promote the achievement of the following formative goals:

1) understanding of the methods and tools for studying the Italian language;

2) knowledge of the structures of Italian and its varieties, both in a diachronic perspective and, above all, in a synchronic perspective;

3) ability to understand, write and analyze written texts (literary and not literary), whose essential requirements will be studied.

Overall, the course aims to develop useful skills both for teaching and for other activities in which the ability to know in depth and correctly use the Italian language is fundamental (professional writing, publishing, etc.).

Programma/contenuti del corso

Part1. History of Italian Language (6 credits, 36 hours)

1.1) Study tools;

1.2) the origins;

1.3) the main evolutionary junctions;

1.4) the contemporary Italian:

1.4.1) the structures of Italian;

1.4.2) the regional Italian, dialects and linguistic minorities (diatopy);

1.4.3) the Italian and social contexts (diastraty);

1.4.4) the Italian and communicative contexts (diaphasy);

1.4.5) the spoken, written and transmitted Italian (diamesy).

 

Part2. History of Italian Language (3 credits, 18 hours)

2.1) Study of the main phonetic, morphological and syntactic phenomena;

2.2) analysis of exemplary texts.

 

Part3. Literary Italian (3 credits, 18 hours) (for attending students this part will take place in seminar mode)

3.1) Study ofliterary Italian from its origins to the present day;

3.2) analysis of exemplary texts.

Bibliografia/testi di riferimento

Part1. History of Italian Language

1.1) Claudio Marazzini, La lingua italiana. Storia, testi, strumenti, Bologna, il Mulino, 2015;

1.2.) Paolo D’Achille, L’italiano contemporaneo, Bologna, il Mulino, 20194.

 

Part2. History of Italian Language

2.1) Giuseppe Patota, Nuovi lineamenti di grammatica storica dell’italiano. Con un’antologia di documenti antichi, Bologna, il Mulino, 2024.

 

Part 3. Literary Italian

3.1) Vittorio Coletti, Storia dell’italiano letterario. Dalle origini al XXI secolo. Nuova edizione riveduta e ampliata, Torino, Einaudi, 2022.

 

      Parts 1-3

1-3.1) Schemes of the lessons and didactic materials commented by the teacher (students will find this documentation on the teaching Moodle page).

 

All the books are in the University Library

Prerequisiti

Knowledge of the fundamentals of Italian grammar is desirable, which will be appropriate to repeat before the start of the course with the help of a school grammar.

Metodi didattici

Part 1. History of Italian Language (6 credits, 36 hours)

1.1)Lectures(24 hours);

1.2) exercises (12 hours).

 

Part 2. History of Italian Language(3 credits, 18 hours)

2.1) Lectures(12 hours);

2.2) exercises(6 hours).

 

Part3. Literary Italian(3 credits, 18 hours)

3.1) Lectures(12 hours);

3.2) exercises(6 hours).

 

The attendance at lessons is warmly recommend.

 

During the lesson cycle, in-depth seminars are scheduled, held by renowned teachers and qualified researchers, which constitute an integral part of the course.

Lingua

Italian

Modalità di verifica

The exam will focus on the understanding of the course contents and bibliography, also exemplified through the lesson schemes and teaching materials distributed by the teacher in the classroom.

The verification method will be written and oral.

 

Written test

There will first be a written test which will be awarded a mark in thirtieths, up to a maximum of 30/30, and will be an arithmetic average with that obtained in the oral test.

The test consists of 25 closed-ended questions (1 point for each correct answer) and 1 open-ended question (up to a maximum of 5 points for the correct answer).

Moodle will be used for the written tests, so it is important that studentshave an electronic device connected to the internet.

To be admitted to the oral exam, students must first pass thewritten test with at least 18/30.

The results of the written test will be published and communicated to students by Moodle.

 

Oral test

The oral test aims to determine the overall level of knowledge acquired, also through the evaluation of the work carried out during the exercises.

The mark will be in thirtieths, up to a maximum of 30/30, and will be an arithmetic average with that obtained in the written test.

 

Final grade

The final grade will be the arithmetic mean obtained from the sum of the (a) grade of the written exam with the (b) grade of the oral exam.

 

Eg. (a) Written test grade

+

(b) Oral test grade

=

Final grade (arithmetic mean), with possible honors.

Altre informazioni

WARNING!

The positive results of the written test, essential for admission to the oral test, will be valid from June 2024 until April 2025.

After this deadline, students have to pass again the written test.

 

Studenti con disabilità o studenti con DSA

Students with disabilities or with Specific Learning Disorders (SLD), accredited to the Service Center for disabled students and students with SLD, can apply directly to the professor, or through the Department’s delegate for disability/SLD, to decide, having consulted the Service Center, on how to carry out the intermediate tests or the examinations, adopting any dispensatory measures or compensatory tools provided for by the current regulations and the University Guidelines.